Calendario Corsi

La Potenza della Programmazione Corsi in Blugea

Ogni corso, ogni fascia oraria, ogni prenotazione… sotto controllo.

Nel gestionale Blugea, la gestione dei corsi non è solo avanzata: è completamente strutturata e automatizzata.
Ogni corso viene programmato con orari precisi, posti limitati, regole personalizzate e integrazione totale con gli abbonamenti e la BluApp per i clienti che permette la prenotazione autonoma con gestione automatica delle riserve

🧘 Impostazione del Corso

Per ogni corso puoi configurare:

  • Giorno della settimana: ad esempio Lunedì
  • Ora di inizio e fine corso: es. dalle 09:00 alle 09:45
  • Posti disponibili: es. 12 posti effettivi
  • Riserve abilitate: es. fino a 4 riserve
  • Validità del corso: dal 01/06/2024 al 27/06/2025
  • Location (sala): definibile o lasciabile vuota se non necessario
  • Istruttore che terrà la lezione
  • Posti ancora disponibili

🧑‍🏫 Insegnanti del Corso

Ogni corso può avere fino a 4 insegnanti associati, e per ciascuno puoi:

  • Attivare o disattivare il calcolo del compenso orario
  • Specificare una tariffa oraria per calcolare i compensi mensili o settimanali (utile per centri con più collaboratori)

Il calcolo compenso è disattivato di default , ma è attivabile per ogni docente individualmente.

📲 Integrazione con BluApp – L’app per i clienti

La programmazione è visibile in tempo reale anche dai clienti, grazie a queste funzionalità attive:

  • Corso visibile nell’app clienti (BluApp)
  • Prenotazione abilitata da app
  • ⏱️ Prenotazione consentita fino a tempo impostabile espresso in minuti prima dell’inizio
  • Cancellazione prenotazione impostabile prima dell’inizio del corso espresso in minuti
  • 🕐 Impostazione orari in cui il corso è prenotabile (es. dalle 09:00 alle 23:59)
  • 👁️ Visualizzazione della regola del corso tramite tasto dedicato
  • 👥 Visualizzazione del numero di iscritti al corso in tempo reale

📊 Come appare il Calendario Corsi

Il calendario è settimanale, suddiviso per orario, giorno e corsi attivi.
Ecco un esempio pratico tratto dalla tua configurazione reale:

OrarioLunedì 14/04/2025Martedì 15/04/2025Mercoledì 16/04/2025
09:00🧘 Pilates (12 posti) – CORSO PIENO🧘 Pilates (12 posti) – disponibile🧘 Pilates (12 posti) – disponibile
10:00🪂 Pilates Aereo + Total Body – RISERVE 2🪂 Pilates Aereo – CORSO PIENO🪂 Pilates Aereo – CORSO PIENO
14:00🧘 Pilates (12 posti) – posti disponibili 3

Blugea suddivide i partecipanti in 3 categorie visibili nel gestionale:

  • Iscritti permanenti (chi è iscritto per tutta la stagione)
  • Iscritti giornalieri (chi prenota di volta in volta)
  • Iscritti alla prova (chi effettua una lezione di prova)

Evidenzia in automatico se il corso è:

  • ✅ Disponibile
  • 🔄 In riserva
  • 🔴 Pieno (non più prenotabile)

🔁 Collegamento con abbonamenti e ingressi

I corsi non sono isolati: ogni prenotazione è legata all’abbonamento del cliente.

  • Quando arriva l’orario della prenotazione o il cliente entra passando la tessera sul lettore, Blugea scala in automatico gli ingressi dal suo abbonamento, come previsto dalla cofigurazione.
  • Puoi impostare il sistema per non scalare l’ingresso se già passato in giornata (utile in caso di doppia lezione)
  • Se il corso è associato a un abbonamento con ingressi fissi, questi vengono gestiti in base alla configurazione dell’abbonamento

📌 In breve: cosa ti offre il modulo Corsi di Blugea

  • ✅ Creazione corsi con giorni, orari, validità e posti personalizzati
  • Prenotazioni automatizzate, con regole dettagliate e gestibili anche via App
  • ✅ Calendario settimanale visivo, chiaro e aggiornato in tempo reale
  • Controllo totale sulle presenze, riserve, prove, ingressi, abbonamenti e relative scadenze
  • ✅ Report pronti per insegnanti e gestione compensi (se attivati)

💡 Con Blugea, il tuo calendario corsi diventa il cuore pulsante dell’organizzazione: niente più fogli sparsi, liste cartacee o confusione tra prenotazioni e presenze.

👉 Prova il modulo corsi e calendario Blugea: il modo più preciso e professionale per gestire ogni lezione.